In Campania, nella provincia di Caserta, solo il 34% di costa è balneabile, mentre in ventisette province d’Italia il 100% di costa lo è, e in altre trentacinque province la balneabilità è superiore alla media nazionale del 96%. Anche Napoli in coda alla classifica sulle coste pulite, con solo il 79% delle acque in buona salute. Questo è anche dovuto alle cattive amministrazioni che non ha attuato provvedimenti migliorativi per le acque delle nostre coste, e che ha una ricaduta negativa sul turismo nella nostra regione. Le nuove amministrazioni dovranno lavorare per invertire la tendenza, mettendo in campo tutte le iniziative affinché la balneabilità si estenda su più chilometri di litorale, e si torni ad affermare che il mare che bagna Napoli e la Campania è pulito.