“E’ un duro monito quello del cardinale Crescenzio Sepe alla classe politica, ‘colpevole’ di aver dimenticato i giovani e condivido in tal senso la sua denuncia. Troppe occasioni mancate e risposte non date, da parte delle istituzioni, ai giovani, ma non solo, in particolare nella nostra regione e nella nostra provincia, purtroppo anche i dati statistici parlano chiaro. Accolgo in pieno l’appello, in quanto giovane candidata al Consiglio regionale, e da qualche tempo impegnata in organizzazioni associative giovanili, vivendo quotidianamente il disagio dei miei coetanei. Sarò in prima linea attenta che nella prossima legislatura siano date massima attenzione e concrete risposte allo stato di disagio e di disorientamento vissuto dai miei coetanei. Credo che abbiamo l’obbligo morale di dare con l’esempio e con soluzioni concrete speranza alle nuove generazioni se vogliamo una società migliore, cercherò di confrontarmi con loro e se possibile avere consigli dal cardinale. La politica deve salvare i giovani!”.